• Home
  • Chi sono
  • Attività
    • Adulti
    • Genitori
    • Adolescenti
    • Consulenza ONLINE
  • Problematiche Trattate
  • Mappa
  • Contatti
  • News
  • Link
DOTT. GIANNI BRAMBILLA PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

PSICOTERAPIA E CONSULENZA CON IL BAMBINO

Immagine
Quando è un bambino a manifestare un disagio diventa necessario comprendere insieme ai genitori quello che sta accadendo, cercando di accogliere con pazienza la sofferenza del piccolo, individuandone i segnali e cercando di distinguerli da quelli che costituiscono le normali difficoltà relative ai passaggi evolutivi che attraversa. In diversi casi si tratta infatti di fenomeni passeggeri, preannuncio di una nuova conquista evolutiva. Altre volte, invece, sembrano essere legati a situazioni nuove (gelosia per la nascita di un fratellino o sorellina) o a vicende drammatiche (lutti, separazioni, traumi). Quando i genitori decidono di contattare uno psicologo è perché qualcosa sembra aver rallentato, messo parzialmente in crisi il processo di crescita con conseguenze nel rapporto con i genitori stessi, i coetanei, la scuola. Anche quando tali manifestazioni vengono poi a situarsi all'interno di precise categorie diagnostiche come i disturbi d'ansia o i disturbi del comportamento, diventa importante considerare queste descrizioni come fotografie statiche di un determinato momento all'interno di una cornice più ampia che per definizione è in continua evoluzione, in continua transizione. Infatti per questo stesso motivo un bambino, se adeguatamente sostenuto, può sfruttare la propria fisiologica flessibilità e riuscire a superare le sue problematiche. E' importante in tal senso evitare sia il facile allarmismo che una superficiale minimizzazione. L'attuazione di un percorso psicoterapeutico e di una consulenza acquisiscono senso solo attraverso il coinvolgimento dei genitori in qualità di veri esperti del proprio figlio. Solo con una compartecipazione collaborativa dei genitori è infatti possibile dare un significato alla sofferenza protratta e riuscire ad affrontarla, serenamente, adottando strategie più efficaci. Nella maggior parte dei casi infatti ho constatato essere funzionale allo scopo una consultazione genitoriale abbinata al parent training.

Ancor più che con la parola è attraverso il gioco, il disegno, le favole, i fumetti, che il bambino mette gradualmente in scena le proprie emozioni, tensioni, conflitti, ritrovando la propria vitalità.

Click here to edit.

Immagine



PROBLEMATICHE TRATTATE CON IL BAMBINO

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
    • Adulti
    • Genitori
    • Adolescenti
    • Consulenza ONLINE
  • Problematiche Trattate
  • Mappa
  • Contatti
  • News
  • Link