Secondo Martin Seligman la psicologia dovrebbe occuparsi di "mental wellness, not mental illness" cioè dovrebbe aiutare tutti a stare meglio e focalizzarsi sulla promozione del benessere e delle competenze, non soltanto sui disturbi o sulla patologia di colui che soffre. Io mi trovo perfettamente in linea con questa visione e, quindi, se sei atterrato qui, potresti pensare di "andare dallo psicologo" per almeno uno di questi motivi.
BENESSERE e CRESCITA PERSONALE Gli antichi Greci si riferivano alla "ricerca della felicità" con il termine eudaimonìa, composto da eu, che significa "bene", e da daimon, "demone": letteralmente la condizione di chi è in compagnia di un "buon demone", di una sorte propizia che gli permette di prosperare e trovare il benessere. Sempre più spesso le persone che incontro, sono persone che semplicemente prendono la decisione di fermarsi un attimo, di inserire il tasto pausa per 45 minuti. Si accorgono che tutto intorno è stress, nervosismo, tensione e movimento e così vengono da me e si fermano un attimo. Per porsi delle domande, per interrogarsi, per accrescere il proprio livello di consapevolezza su sé stessi, sulle proprie relazioni interpersonali, sul mondo che li circonda. Curiosi di scoprirsi e di re-inventarsi per raggiungere i propri obiettivi, e spesso per scoprirne di nuovi, forse più arricchenti. L’effetto di una consapevolezza profonda, non giudicante, e di una mente aperta, curiosa, compassionevole e capace di dirigersi attivamente verso quei valori che ciascuno ritiene importante coltivare nella propria vita, è una tonalità emotiva lieta, positiva, lieve, e al tempo stesso radicata e stabile.
SUPERAMENTO di un MOMENTO DIFFICILE Le difficoltà e i periodi di crisi fanno parte della vita di ognuno e, in buona parte, riusciamo a superarle da soli o con l'aiuto dei nostri cari oppure trovando situazioni, opportunità, relazioni nuove che danno propulsione e linfa nuova alle proprie risorse. Tuttavia, in determinati momenti, chi soffre di un disturbo psicologico ma anche di un problema all'apparenza più ordinario, non riesce a venirne a capo e le strategie messe in atto non sembrano far altro che mantenere o acuire il senso di disagio e con esso la sensazione di non essere padroni della propria vita. Alcune persone hanno la percezione di allontanarsi dagli obiettivi e dalla vita che desiderano, andando alla deriva, in modi e con intensità diverse a seconda della propria storia. Gran parte delle volte si descrivono come bloccate all'interno di modi automatici di agire, di pensare, di rimuginare, di sentire e di relazionarsi con sé stesse e con gli altri che diventano vere e proprie "trappole". "Pensavo di farcela invece ci sono ricascato, come è possibile?". Con la sensazione di essere in procinto, lì per lì a fare quel passo che li porterebbe a raggiungere un nuovo equilibrio. Eppure. Spesso per fare quel passo serve poco, un piccolo sostegno, come un semplice percorso in compagnia, che ridia voce e dignità alla saggezza inespressa del cliente e alle sue potenzialità di cura. Spesso ciò può avvenire anche senza il ricorso di farmaci. Se sei qui per questo motivo quello che propongo sono la mia competenza, preparazione e professionalità per aiutarti ad essere consapevole di ciò che ti mette in scacco in modo da renderti più competente nel gestire situazioni simili e trovarti pronto quando si ripresenteranno nel corso della vita. Per intanto ti ringrazio per esserti fermato qui, e ti auguro buona ricerca...
Dott. Gianni Brambilla
Il dott. Psicologo Gianni Brambilla vi riceve in zona Lecco, Merate, Monza, Brianza